
Via Francesco Petrarca
Nel nucleo storico di Lugano, conduce da Piazza Riforma a Via F. Soave.
Nell'Ottocento era designata come Vicolo delle Mosche (pianta di Lugano del 1863; anche nel 1871), in relazione agli artigiani che vi vendevano le mosche, nella pesca gli ami ricoperti di peli costruiti per imitare un insetto alato o una sua larva. Il vicolo fu allargato tra il 1916 e il 1917, quando fu costruito il palazzo che fa angolo con Via dei Gorini. Nel 1935 era indicato come Vicolo Vecchio e successivamente la via fu intitolata all'omonimo grande poeta fiorentino, nato ad Arezzo (1337-1374), con Dante uno dei padri della letteratura italiana e con Boccaccio uno dei precursori del Rinascimento.
letter contatti
redazione