
Archeologia del 600 - Reperti della contemporaneità
La mostra è nata per stimolare i bambini a reinventare l’uso delle cose, a guardarle con occhi diversi, a giocare con loro. I bambini sono “catapultati” in un ipotetico Museo del 6000, con tanto di teche trasparenti, in cui sono esposti i “reperti”, ognuno con la propria didascalia. Si tratta di oggetti quotidiani e familiari che hanno perso la loro funzione originale (per esempio un pettine è un… fossile di millepiedi) e sono quindi osservati come se fosse la prima volta. La visita alle meraviglie di questo museo archeologico futuro stimola la fantasia e riaccende la scintilla dello stupore per tutto ciò che ci circonda e che non siamo più capaci di vedere.
Orario
lu-ve 8.30-11.30 / 13.30-16.30
sa, do e vacanze scolastiche 14.00-17.00
Entrata
Entrata museo:
CHF 5.- (adulti e bambini dai 4 anni)
CHF 3.- Soci Associazione Il Museo in erba
Entrata gratuita: Passaporto Musei Svizzeri; Carte Raiffeisen (Soci)
Atelier:
1 ora CHF 15.-
1 ½ ora CHF: 20.-
Tariffe speciali per gruppi. Riduzione per fratelli.
Regalo ai fedelissimi: sesto atelier gratuito.
Classi:
Visita + atelier: CHF 140.-
Visita: CHF: 65.-
Promotori
Museo in Erba
Via Riva Caccia 1
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 835 52 54
www.museoinerba.com
info@museoinerba.com
letter contatti
redazione