
Cin-Ci-Là
Musica: Virgilio Ranzato
Librettista: Carlo Lombardo
La trama
La vicenda favolistica, ambientata a Macao, di Myosotis e Ciclamino, giovani e ingenui sposi che non conoscono i più elementari doveri del matrimonio, e della strampalata coppia parigina Cin-ci-là - Petit-Gris ben si presta ad una interpretazione in chiave ironica con gag e trovate veramente esilaranti ed adatte ad un pubblico di ogni età. In Cina, nella città di Macao, stanno per convolare a nozze la principessa Myosotis, figlia del principe Fon Ki, e suo cugino, il principe Ciclamino. I due sposi, ancora immersi in un’atmosfera fanciullesca, non sanno in realtà nulla del matrimonio e continuano a condurre una vita fatta di giochi e di bambole. Nel periodo tra il matrimonio e il concepimento dell’erede, è però usanza che tutte le attività, tutti gli svaghi e i divertimenti vengano temporaneamente soppressi. Proprio in questo frangente giungono a Macao la brillante attrice francese Cin-Ci-Là e il suo amante Petit Gris, che la sta inseguendo, perdutamente innamorato di lei. Saranno proprio Cin-Ci-Là e Petit Gris i maestri d’amore per i due ingenui sposi, che con esilaranti lezioni d’amore condurranno l’ingenua Myosotis tra le braccia del suo Ciclamino.
Entrata
CHF 10.-
Informazioni extra
Biglietti disponibili online
Rivenditori:
Apollo Lugano
FFS (Bellinzona, Biasca, Chiasso, Lugano, Locarno, Mendrisio)
Manor (Ascona, Bellinzona, Locarno, Lugano, S. Antonino, Vezia)
La Categoria III comprende i posti in piedi.
In caso di tempo incerto telefonare al no. 1600, categoria manifestazioni, a partire dalle 13.00
In caso di maltempo l’operetta avrà luogo nella palestra della Scuola media di Cevio. In questo caso saranno assicurati solamente i posti delle classi VIP e I.
Promotori
Associazione Museo di Valmaggia
Cevio Vecchio 6/12
6675 Cevio
letter contatti
redazione