
Palestina: la cooperazione fra muri e checkpoint
"Coltiviamo la diversità"
Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI, all'interno del modulo didattico "Cooperazione internazionale", presenta unciclo di serate a tema, attraverso la partecipazione di ospiti e la proiezione di documentari.
L'ONU ha dichiarato il 2014 Anno internazionale dell'agricoltura familiare, e proprio quest'ultima sarà il tema conduttore delle serate.
Attraverso differenti sguardi, ma sempre nell'ottica della cooperazione internazionale allo sviluppo, verrà illustrato il ruolo dell'agricoltura familiare nella lotta alla fame e alla povertà, nel rafforzare la sicurezza alimentare e la nutrizione, nel potenziare i mezzi di sostentamento, nella gestione delle risorse naturali, nella protezione dell'ambiente e nel raggiungere uno sviluppo sostenibile nelle zone rurali.
2 dicembre 2014
Palestina: la cooperazione fra muri e checkpoint
Luogo: DEASS, Stabile Piazzetta, Via Violino 11, Manno - Aula 107
Parteciperà Andrea Colasuonno, ex volontario dell'ONG ATS Pro Terra Sancta
L'intervento sarà preceduto dalla proiezione del film "Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente"
19.30 Aperitivo d’entrata
Informazioni extra
Per maggiori informazioni
tel: +41 (0)58 666 64 98
www.supsi.ch/deass
Promotori
SUPSI DEASS
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
6928 Manno
Tel. +41 (0)58 666 64 00
www.supsi.ch/deass
letter contatti
redazione