
Monaci del Monte Athos
Teatro Sociale Bellinzona – Stagione 2017-18
La straordinaria tradizione canora della Chiesa bizantina.
La Repubblica autonoma monastica di Athos, territorio autonomo della Grecia, è amministrata dagli abati dei 20 monasteri presenti sul Monte Athos. Essa è soggetta alla giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e a quella politica del ministero degli affari esteri greco. L’ingresso al Monte Athos è ancora oggi vietato alle donne e soggetto a forti restrizioni per gli uomini. Megisti Lavra, il monastero più grande e più antico del Monte Athos, fu costruito nel 960 dopo Cristo.
Oggi, dopo un periodo di crisi e di decadenza, la vita nelle comunità monastiche del Monte Athos ha ripreso a fiorire. Questo permette di dare nuova vita anche al ricco patrimonio culturale e alla florida tradizione canora. Attualmente sull’Ágion Óros, il Sacro Monte, vivono circa 3’000 monaci. Giunge eccezionalmente a Bellinzona per un concerto imperdibile il coro della Confraternita dell’Apostolo Tommaso, subordinata al Megisti Lavra, composto da 8 persone (4 monaci e 4 laici). Lo straordinario repertorio di questi monaci comprende inni ai Santi e alla loro vita e canti ecclesiastici risalenti agli ultimi mille anni di storia del cattolicesimo bizantino.
Entrata
CHF 36.- primi/secondi posti
CHF 23.- terzi/quarti posti
Informazioni extra
Prevendita ufficiale:
Ufficio turistico Bellinzona, sportello Palazzo Municipale, tel. +41 (0)91 825 48 18
Cassa del Teatro, tel. +41 (0)91 820 24 41 (apertura: 45 minuti prima degli spettacoli serali e 30 minuti prima delle rappresentazioni pomeridiane)
Sito Web Teatro Sociale
Il Coro della Confraternita dell’Apostolo Tommaso dal Monastero di Megisti Lavra (Monte Athos, Grecia)
Immagine: Facebook.com – Teatro Sociale Bellinzona
Promotori
Teatro Sociale di Bellinzona
Piazza Governo 11
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 820 24 44
www.teatrosociale.ch
info@teatrosociale.ch
letter contatti
redazione