
Storia della musica sacra
La Facoltà di Teologia di Lugano ripropone per il prossimo semestre primaverile il corso di Storia della musica sacra. Le lezioni avranno luogo dal 12 febbraio al 22 maggio.
Il corso, tenuto da Giulio Mercati, rientra nel piano di studi degli iscritti alla Facoltà, ma è anche aperto a un pubblico di uditori.
Ogni anno il ciclo è dedicato a un tema attinto dal cammino della musica sacra in Occidente. La parte storica e teorica sarà affiancata dalla parte analitica: ogni lezione prevede una serie di ascolti musicali e frequenti esemplificazioni dal vivo al clavicembalo.
Il corso dell’anno 2018 sarà dedicato alla musica sacra tra il Cinquecento e il Seicento, l’epoca di Claudio Monteverdi, protagonista principale del ciclo di lezioni.
Sono inoltre previste due lezioni-concerto, dedicate rispettivamente alla musica organistica nel Cinquecento e nel Seicento, in programma il 10 aprile e il 14 maggio sul nuovo organo della Chiesa di S. Maria di Loreto, strumento costruito filologicamente in stile barocco.
Entrata
CHF 200.-
AVS sconto 50%
Informazioni extra
Iscrizioni e informazioni:
info@teologialugano.ch
+41 (0)58 666 45 55
Le iscrizioni al corso si aprono lunedì 8 gennaio 2018.
Promotori
FTL - Facoltà di Teologia di Lugano
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 666 45 55
www.teologialugano.ch
info@teologialugano.ch
letter contatti
redazione