
Risvegli
Rassegna HOME | LuganoInScena
Tratto da una storia vera
Siamo nel 1969. In un ospedale.
Uomini e donne imprigionati nei propri corpi in uno stato perenne di catalessi causata da encefalite letargica.
L'immobilità, la solitudine, il buio, il vuoto.
Un medico, Malcolm Sayer, una nuova medicina, un tentativo. E una donna.
Un paziente, Leonard Lowe, una cavia, una speranza. E una donna.
Poi come in un sogno, il risveglio, la luce. Tornare a guardare, non solo a vedere. Ricominciare ad ascoltare, non solo a sentire.
Un paziente, un altro paziente, molti pazienti. La scommessa vinta.
Il ritorno alla vita, al piacere di camminare, di ballare, di amare nuovamente.
La voglia di libertà, la voglia di uscire dalla gabbia.
Ma qualcosa non funziona e tutto ritorna inesorabilmente come prima.
Statico. Fermo.
Con una nuova terribile certezza. Dietro a quell'angosciante stasi ci sono emozioni, pensieri.
C'è un uomo. C'è in ogni caso la vita.
Entrata
CHF 35.-
CHF 25.- Studenti, apprendisti
CHF 12.- Ragazzi fino a 14 anni
Informazioni extra
Informazioni e prevendite:
Biglietteria LAC
+41 (0)58 866 42 22
Ma - Do: 10:00 – 18:00 (telefoni attivi dalle 12:00)
Lunedì chiuso
Nei giorni con spettacoli serali in programma la chiusura del centro culturale è prevista mezz’ora dopo la fine della rappresentazione
drammaturgia e regia Mirko D'Urso
con Nadia Calzolaro, Fabio Doriali, Mirko D'Urso, Sara Marconi, Monique Mazreku, Ylenia Santo
produzione Officina Teatro
Immagine fornita da Officina Teatro
Links
Promotori
MAT - Movimento Artistico Ticinese
Via della Bozzoreda - Strada Privata
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 921 34 92
www.m-a-t.ch
segreteria@m-a-t.ch
LuganoInScena
Piazza Bernardino Luini 6
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 866 42 22
www.luganoinscena.ch
info@luganoinscena.ch
letter contatti
redazione